|  
       
 ( INCONTRI ) 
 ROMA, 11 NOVEMBRE 2000, ore 15,00 - Corteo da Piazza Esedra 
          a Circo Massimo Parleranno, fra gli altri: JAMAL ZAKHOUT, del Consiglio Nazionale Palestinese INFO: lidlip@mclink.it "VERSO 
          UNA SOCIETA' PLURALE, MODELLI D'INSERIMENTO LAVORATIVO"  Intorno a questo tema si è svolta un'affollata conferenza-dibattito, 
          promossa dall'Arci- Sicilia nel quadro del progetto"Integra Baia del 
          Re", il 12 ottobre 2000 a Canicattì (Agrigento) alla quale hanno preso 
          parte esperti e dirigenti politici, rappresentanti delle Associazioni 
          d' immigrati, esponenti di Enti locali e delle comunità emigrate. Le relazioni introduttive sono state svolte da: Salvatore FACCIPONTI, responsabile regionale immigrazione 
          Arci-Sicilia Agostino SPATARO, direttore del Centro Studi Mediterranei Claudio LOMBARDO, politiche internazionali Arci-Sicilia Rappresentante di "Word Promus", ONG del Ghana Giovanni ANCONA, responsabile locale progetto "Baia del Re" "L'EUROPA CENTRALE E IL PROCESSO DI BARCELLONA" Promossa dal Centro di Studi Europei dell'Università di Szeged 
          (Ungheria), diretto dal prof. Laszlò NAGY, si terrà a SZEGED il 24 novembre 
          2000 una tavola rotonda fra specialisti di vari Paesi europei e mediterranei, 
          fra i quali: il prof. Ricardo Martin de la Guardia dell'Istituto per 
          le relazioni internazionali di Valladolid e l'on. Agostino Spataro, 
          direttore del Centro Studi Mediterranei, che tratterà il tema: "La politica 
          mediterranea dell'Italia". INFO: tele fax 00 36 62 544-135  e-mail: jnagy@hist.u-szeged.hu "SETTIMANA DI EDUCAZIONE ALLA MONDIALITA'" Il Centro Nord-Sud del Consiglio d'Europa promuove per il 
          secondo anno la Settimana di educazione alla mondialità dal 13 al 19 
          novembre 2000. Referente italiano per l'iniziativa è Pianeta Possibile, 
          progetto nato dalla collaborazione tra il Centro Interculturale della 
          Città di Torino e il CICSENE con l'obiettivo di promuovere scambi scolastici 
          con il Sud del mondo. INFO: e-mail: cicsene@teoresi.net "MIGRAZIONI NELLO SPAZIO EURO-MEDITERRANEO" Questo è il tema curato dalla Fondation René Seydoux e dal 
          Forum des Citoyens de la Méditerranée in vista del Forum civile Euro-Med 
          che si terrà  a Marsiglia nei 
          giorni 10- 11- 12 novembre 2000. INFO:  fax. 00 33 
          1 53 109 87 12       e-mail: 
          eljamria@aol.com "VIVERE INSIEME A GERUSALEMME" Dibattito promosso dall'Association pour Jérusalem", con 
          Y. Aubin, E. Barnavi, H. Laurens, E. Sanbar. Parigi 8 novembre 2000, Palais du Luxembourg. INFO: fax  0033 1 
          42 34 27 99 VII° FORUM INTERNAZIONALE DELL'ENERGIA Promosso da OPEC e AIE, si svolgerà a Ryiad, in Arabia Saudita, 
          dal 17 al 19 novembre 2000 e vedrà la partecipazione di qualificati 
          rappresentanti di paesi produttori e consumatori di petrolio. INFO: www.opec.org FESTA NAZIONALE DEL SULTANATO DELL'OMAN In occasione del 30° Anniversario della Festa nazionale del 
          Sultanato dell'Oman, l'ambasciatore omanita Yahya bin Abdullah bin Salim 
          Al Araimi organizza, il 20 novembre 2000, un ricevimento presso l'Hotel 
          Excelsior di Roma. Prossime conferenze dell'Institut 
          de   "LA RIFORMA DELLO STATO NEL MONDO ISLAMO-MEDITERRANEO 
          nei secoli XIX e XX, a partire dall'esempio del Maghreb".    
           1 - 2 dicembre 2000 a TUNISI "IL MAGHREB E LE NUOVE CONFIGURAZIONI MIGRATORIE INTERNAZIONALI" Riunione di presentazione del programma dell'IRMC 8 dicembre RABAT INFO: cjb@maghrebnet.com 8° SALONE INTERNAZIONALE DELL'EDIZIONE E DEL LIBRO Promosso dal Ministero per gli Affari Culturali e dall'Ufficio 
          delle Fiere e delle Esposizioni di Casablanca, si terrà dal 4 al 12 
          novembre alla Fiera di Casablanca (Marocco) l'8° Salone internazionale 
          dell'Edizione e del Libro. INFO: foire@ofec.co.ma "UNIONE EUROPEA E AMERICA LATINA" Organizzata dall'UNICE, si svolgerà a Madrid, nei giorni 
          20 e 21 novembre 2000, una conferenza di rappresentanti di Associazioni 
          imprenditoriali europee e dell'America Latina. INFO: 06- 5903471 A BEIRUT IL 44 ° SALONE DEL LIBRO ARABO Si svolgerà dal 3 al 16 novembre 2000 all'Expo Beirut Ain 
          el-Mraysseh. Saranno esposte le pubblicazioni di 150 case editrici libanesi 
          e arabe. Interessante il programma delle conferenze, fra le quali: 8 novembre: Souheil Zakkar stabilirà una comparazione storica 
          fra le crociate e il sionismo attuale; 9 novembre: serata dedicata alla poesia; 10 novembre: tavola rotonda sul tema "La società araba nel 
          XX secolo"; 15 novembre: tavola rotonda sul tema "Gli Arabi e la lotta 
          contro Israele: prospettive per il futuro".                     1° SUMMIT SULLA DONNA ARABA La sede della Lega degli Stati arabi al Cairo ospiterà, dal 
          18 al 20 novembre 2000, il primo summit sulla donna araba all'insegna 
          della parola d'ordine: "Sfide del presente e prospettive per il futuro". Promozione: Segretariato generale della Lega degli Stati 
          Arabi, Consiglio nazionale egiziano della Donna e dalla Fondazione libanese 
          El-Hariri . Il summit si articolerà in tre assi principali: questioni 
          culturali e dell'informazione, questioni giuridiche e politiche, questioni 
          sociali ed economiche. MUSICA ANDALUSA ALL'INSTITUT 
          DU MONDE ARABE Programma - Andalousies II - Incontri e influenze musicali Institut du Monde Arabe - Paris 17 novembre: Rosa ZARAGOZA, canti medievali catalani; 2 e 3 dicembre: Miguel POVEDO e CHICUELO, flamenco; 15 e 16 dicembre: Amina ALAOUI, canti e musica Andalusa. INFO: aoulmane@imarabe.org EUROPARTENARIAT   ITALIA 
          SUD 2000 3- 4- 5 dicembre 2000 alla Fiera del Mediterraneo di Palermo Promozione: Commissione Europea- Organizzazione: Mondimpresa. E' prevista la partecipazione di circa 3000 imprese di 72 
          Paesi che potranno stabilire contatti e forme di partenariato con le 
          413 imprese meridionali appositamente selezionate. INFO: tel. 0039 091 580444   e-mail: Palermo@mondimpresa.it 
 ( torna su )  | 
     
      
       Numero 8 - ottobre 2000  |