
(
APPUNTAMENTI)
VI°
Festival di Rabat
La
sesta edizione del Festival di Rabat si svolgerà dal 10 al 24 giugno,
sotto la presidenza effettiva di S.
M. il Re, Mohammed VI.
Musiche,
canzoni, cinema, arte e letteratura sono alla base dei vari programmi
di questa nuova edizione che coinvolgerà più di una ventina di siti
della capitale marocchina.
La
novità di questo Festival consiste nella creazione di una sezione cinema,
dotata di un "Premio Hassan II per il cinema", con una giuria internazionale
presieduta dal regista M. A. Tazi.
Yemen: nel paese della regina di Saba
Prosegue
a Roma, a Palazzo Ruspoli, la mostra sull'antico Yemen organizzata dalla
Fondazione Memmo. Una interessante esposizione di reperti archeologici
del periodo pre-islamico che illustrano il percorso di una fra le più
illustri civiltà della penisola arabica.
Dal
6 aprile al 30 giugno 2000. Info: 06- 6832179
2°
Congresso mondiale Amazigh
Il
secondo Congresso mondiale "Amazigh" si svolgerà a Bruxelles dal 7 al
9 agosto 2000. Obiettivo del Congresso è la difesa degli interessi degli
Amazigh nel mondo e in particolare la cultura delle popolazioni berbere.
Viaggio
a Gaza e in Terra Santa
La
Società siciliana per l'amicizia fra i popoli di Palermo organizza,
dal 27 giugno al 4 luglio 2000, un viaggio in Terra Santa e a Gaza,
in occasione della Conferenza delle città del Mediterraneo.
Info:
tel. 091- 6124280 fax
091- 580410
Assises
de la Méditerranée
Il
5 e il 6 luglio 2000, a Marsiglia, Forum di eminenti personalità del
mondo economico, politico e culturale delle due rive del Mediterraneo.
Organizzato dalla Città di Marsiglia, che ospiterà a novembre il vertice
dei Capi di Stato euro-mediterranei, e da un gruppo di Enti e di associazione,
fra cui la Fondazione Laboratorio mediterraneo, questo incontro si prefigge:
°
di fare il punto sulla politica mediterranea della U.E.
°
di proporre il rilancio del partenariato euro-mediterraneo
°
di rinforzare il ruolo delle comunità territoriali come attori e motore
dello sviluppo della regione.
Info:
00 33 04 91 14 64 53 / 57 E-mail: dgcre-international@mairie-marseille.fr
Concerto
di Cheikha Remitti "Saida", regina del rai
A
Rabat, l'8 giugno 2000, si esibirà in concerto Cheikha Remitti, alias
Saida, considerata la regina della musica rai. A 73 anni, dopo avere
attraversato il secolo algerino, questa grande artista continua a registrare
come un sismografo le convulsioni contraddittorie della coscienza popolare.
Il
suo ultimo album "Nouar", del marzo scorso, è entrato nelle più grandi
hit-parade mondiali.
Pensare
a sinistra
Il
9 e il 10 giugno a Parigi, presso la sede della CFDT (4, boulevard de
la Villette) , le riviste Mouvements (Francia), Dissent (USA), New Left
Review (G.B.) e La Rivista del Manifesto (Italia) organizzano un colloquio
sul tema "Pensare a sinistra: quale alternativa al social-liberismo?"
Info: 01-44
61 9330
Riunione
dei 27 ministri dell'industria dell' euro-med
Si
svolgerà dal 21 al 23 giugno 2000, a Cipro, una riunione dei ministri
dell'industria dei 15 Paesi dell'U. E. e dei 12 PTM, firmatari degli
accordi di Barcellona, per rilanciare il partenariato euromediterraneo
nel settore industriale.
Amman:
festival del cinema
Organizzato
dal Comitato per il Cinema e dalla Fondazione Abdul Hamid Shoman, si
terrà ad Amman, il 6 giugno 2000, il Festival del film egiziano, mentre
il 23 luglio si svolgerà il Festival del cinema arabo-francofono, con
la partecipazione di pellicole ed artisti provenienti dal nord Africa
e da Siria e Libano.
Festival
internazionale di Sousse
La
42 edizione del Festival internazionale di Sousse (Tunisia) si svolgerà
dal 7 luglio al 16 agosto 2000. Il programma prevede 17 spettacoli che
saranno animati dai più famosi artisti arabi e alcune conferenze sulle
tendenze artistiche contemporanee.